Regni dell'antica Irlanda

Irlanda nel '900

I regni e le tribù più antichi in Irlanda di cui si ha notizia sono menzionati nella Geografia di Tolomeo, scritta nel II secolo. Tolomeo menziona i Vennicni, i Robogdi, gli Erdini, i Magnati, gli Autini, i Gangani, i Vellabori, i Darini, i Volunti, gli Eblani, i Cauci, i Menapi, i Coriondi e i Briganti.

La pseudostoria medievale fornisce una suddivisione ideale dei regni: Ulaid (Ulster) nel nord, Cóiced Ol nEchmacht (Connacht) nell'ovest, Mumha o Mhumhain (Munster) nel sud, e Laighin (Leinster) ad est. Tutti circondavano il regno centrale di Míde (il cui nome è oggi sopravvissuto nelle contee di Meath e Westmeath). Ciascuno aveva il proprio sovrano, sotto il dominio del re supremo d'Irlanda, che regnava da Tara, nel Míde.

In epoca storica Míde scomparve come provincia. Gli altri rimasero, contenendo al loro interno un ampio numero di tuatha o sub-regni, in una situazione di continua instabilità. Dalle fonti storiche sono:


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search